Per scegliere l'impianto di condizionamento corretto bisogna prima valutare le caratteristiche della propria abitazione e riflettere su quelli che sono i nostri obiettivi di risparmio energetico e utilizzo.
Vogliamo raffrescare tutta la casa o solo la zona notte? Quanto vogliamo spendere? Il condominio in cui viviamo ci autorizza a montare un'unità esterna? E il regolamento comunale cosa dice? Tutte queste domande vanno prese in considerazione nel momento in cui si decide di acquistare o sostituire l'impianto di condizionamento.
Tutto ciò necessita di un esperto al tuo fianco, noi d Bianchi Alberto, ti accompagniamo nella scelta, aiutandoti a risolvere ogni dubbio, e spiegandoti la ricaduta di ogni scelta sulle modalità di utilizzo, e, non dimentichiamocene, sull'esborso finanziario da sostenere al termine dell'installazione.
Una delle questioni più importanti da porsi riguarda il tipo di condizionamento. Ad alcune persone interessa solo avere aria fresca d'estate, altre potrebbero voler aggiungere la possibilità di riscaldare casa con lo stesso sistema. Questa seconda scelta viene adottata molto spesso nel Sud Italia, dove l'inverno è mite e basta un apporto minimo di aria calda per rendere l'abitazione confortevole.
Non è detto che valga la pena raffrescare l'intera abitazione. Persone che lavorano da casa, ad esempio, passano gran parte del loro tempo nella stanza adibita a ufficio e magari non hanno alcuna necessità di avere lo split in cucina. Idem per chi è fuori casa tutto il giorno e preferisce raffrescare la zona notte. In questi e altri casi una buona progettazione risulta fondamentale.